Togo

Mais, riso, sorgo, miglio, fonio, yam e manioca: sono
questi i principali cereali e tuberi alla base del modello alimentare
del Togo.
L’agricoltura occupa gran parte della popolazione del Paese,
circa il 70%,
e rappresenta la fonte primaria dell'alimentazione dei togolesi.
Sia per gli abitanti dei centri urbani che per quelli delle zone rurali, la dieta quotidiana è principlamente composta da prodotti coltivati localmente, in modo particolare cereali e tuberi.
Date queste premesse il Togo ha deciso di partecipare a Expo Milano 2015 nel cluster Cereali e Tuberi con l'obiettivo di far conoscere alla comunità internazionale il patrimonio di conoscenze che gravita attorno ai suoi prodotti agricoli caratteristici: le differenti specie coltivate, i processi di produzione, le ricette culinarie e i loro valori culturali.
Sia per gli abitanti dei centri urbani che per quelli delle zone rurali, la dieta quotidiana è principlamente composta da prodotti coltivati localmente, in modo particolare cereali e tuberi.
Date queste premesse il Togo ha deciso di partecipare a Expo Milano 2015 nel cluster Cereali e Tuberi con l'obiettivo di far conoscere alla comunità internazionale il patrimonio di conoscenze che gravita attorno ai suoi prodotti agricoli caratteristici: le differenti specie coltivate, i processi di produzione, le ricette culinarie e i loro valori culturali.

Togo


Torna a
