Ghana

Come secondo maggior produttore
e fornitore mondiale di
cacao, il Ghana
garantisce il 20%
del miglior cacao all'industria cioccolatiera e delle confezioni
dolciarie a livello globale. Con il suo padiglione il Ghana vuole
condividere la propria visione di una coltivazione sostenibile del
cacao, che è cominciata come una piccola attività
a livello familiare per poi crescere e trasformarsi in
un'attività commerciale sostenibile che crea ricchezza e
occupazione lungo tutta la filiera, dal campo al consumatore.
Situato all'interno del Cluster del Cacao, il padiglione del Ghana è un’esibizione degli straordinari benefici che il cacao e i suoi derivati hanno sulla salute e sull'umore, proprietà conosciute da migliaia di anni. Nel percorso tematico del Ghana, la Storia dell'Umanità, i visitatori possono infatti scoprire come il cacao sia stato consumato per la prima volta tra il 1400 e il 1500 a.C.
Originario delle colline delle Ande e dell'Orinoco sui bacini amazzonici del Sud America, il “Theobroma cacao” era considerato il “cibo degli Dei”. Nei secoli il cacao è stato preservato e consumato come bevanda in brocche d’oro da re e imperatori, da uomini ricchi e potenti ed è stato utilizzato come valuta di scambio nella regione mesoamericana. A metà del diciassettesimo secolo il cacao è divenuto una bevanda popolare in Europa prima di essere introdotto commercialmente in Ghana nel 1879.
Catturando i palati e l'immaginazione degli amanti del cioccolato di tutte le età, ma anche gli acquirenti e i produttori di derivati dal cacao, il Ghana offre ai visitatori un'indimenticabile esperienza alla scoperta del cacao nelle sue forme migliori. I visitatori potranno degustare le sublimi qualità dei prodotti ghanesi a base di cacao e sperimentare la preparazione della più popolare cucina ghanese.
Situato all'interno del Cluster del Cacao, il padiglione del Ghana è un’esibizione degli straordinari benefici che il cacao e i suoi derivati hanno sulla salute e sull'umore, proprietà conosciute da migliaia di anni. Nel percorso tematico del Ghana, la Storia dell'Umanità, i visitatori possono infatti scoprire come il cacao sia stato consumato per la prima volta tra il 1400 e il 1500 a.C.
Originario delle colline delle Ande e dell'Orinoco sui bacini amazzonici del Sud America, il “Theobroma cacao” era considerato il “cibo degli Dei”. Nei secoli il cacao è stato preservato e consumato come bevanda in brocche d’oro da re e imperatori, da uomini ricchi e potenti ed è stato utilizzato come valuta di scambio nella regione mesoamericana. A metà del diciassettesimo secolo il cacao è divenuto una bevanda popolare in Europa prima di essere introdotto commercialmente in Ghana nel 1879.
Catturando i palati e l'immaginazione degli amanti del cioccolato di tutte le età, ma anche gli acquirenti e i produttori di derivati dal cacao, il Ghana offre ai visitatori un'indimenticabile esperienza alla scoperta del cacao nelle sue forme migliori. I visitatori potranno degustare le sublimi qualità dei prodotti ghanesi a base di cacao e sperimentare la preparazione della più popolare cucina ghanese.


Ghana

Torna a
