Rwanda

Oggi
il Rwanda
è una Nazione rinata dopo il genocidio dei Tutsi
del 1994.
È da sempre un Paese baciato da condizioni particolarmente
favorevoli per la crescita del caffè:
altezza elevata,
suolo vulcanico,
clima soleggiato
e nebbia equatoriale.
Grazie alla notevole crescita della domanda di miscele speciali nei Paesi occidentali, il Rwanda ha fatto della coltivazione del caffè di qualità una priorità nazionale ed è riconosciuta a livello internazionale come il produttore di alcune delle migliori varietà al mondo.
L'industria del caffè ruandese ha ancora molte potenzialità di crescita e il governo sta sostenendo questo settore. Il Paese vuole garantire prodotti alimentari sani, naturali e di elevata qualità grazie alla combinazione delle tradizioni agricole locali con un sistema di produzione ecologico attraverso l'implementazione delle ultime tecnologie.
Il Rwanda partecipa a Expo Milano 2015 all'interno del Cluster del Caffè con il tema “Il viaggio del caffè nella prospera terra dalle mille colline” focalizzando l'attenzione su un prodotto salutare e a una popolazione forte e prospera.
Grazie alla notevole crescita della domanda di miscele speciali nei Paesi occidentali, il Rwanda ha fatto della coltivazione del caffè di qualità una priorità nazionale ed è riconosciuta a livello internazionale come il produttore di alcune delle migliori varietà al mondo.
L'industria del caffè ruandese ha ancora molte potenzialità di crescita e il governo sta sostenendo questo settore. Il Paese vuole garantire prodotti alimentari sani, naturali e di elevata qualità grazie alla combinazione delle tradizioni agricole locali con un sistema di produzione ecologico attraverso l'implementazione delle ultime tecnologie.
Il Rwanda partecipa a Expo Milano 2015 all'interno del Cluster del Caffè con il tema “Il viaggio del caffè nella prospera terra dalle mille colline” focalizzando l'attenzione su un prodotto salutare e a una popolazione forte e prospera.

Rwanda


Torna a
